CHI SIAMO

Chi siamo

INSIEME, PER UNA CULTURA CHE FA BENE

Lucciola è un progetto nato dalla visione condivisa di creare uno spazio vivo, inclusivo e rigenerativo nel cuore di Sesto Fiorentino. Un luogo da abitare e non solo da frequentare, dove cultura, cura e socialità si intrecciano ogni giorno, in un dialogo continuo tra corpo, mente, arte e comunità.

Dietro questo sogno collettivo ci sono tre realtà complementari, che operano in stretta sinergia per dare forma a un modello culturale innovativo, accessibile e replicabile.

La Lucciola è un progetto culturale e sociale promosso dall’Associazione ZERA A.P.S., che riapre uno storico spazio a Sesto Fiorentino per trasformarlo in un centro di benessere, arte, creatività e inclusione. È un luogo abitato e non solo utilizzato, dove si svolgono attività teatrali, musicali, motorie, esperienziali e di socializzazione rivolte a tutte le età.

La sua missione è rigenerare legami comunitari, contrastare l’isolamento e promuovere la cultura come strumento di crescita e resilienza

Come Olive è lo spazio dedicato al benessere integrato della persona, un centro in cui il movimento, la consapevolezza corporea e il supporto psicologico si incontrano in un’offerta multidisciplinare e intergenerazionale.
Dai corsi di pilates e yoga alle attività per neo-genitori e adolescenti, fino ai laboratori esperienziali su emozioni, difesa personale, arteterapia e accompagnamento alla nascita, Come Olive propone percorsi che tengono insieme ascolto, professionalità e accoglienza.

All’interno della Lucciola, Come Olive rappresenta la dimensione della cura: dei legami, del corpo, del tempo e delle emozioni. Un luogo dove ci si prende una pausa da tutto, per ritrovarsi in armonia con sé stessi e con gli altri.

Il Bar Lucciola, gestito da LYS S.R.L., è il cuore conviviale del progetto. Non solo un luogo dove mangiare o bere qualcosa, ma uno spazio sociale a tutti gli effetti: una cucina che accoglie, racconta storie, unisce generazioni e culture.

Attraverso cene esperienziali, eventi culinari multiculturali, laboratori di nutrizione e cucina partecipata, il Bar Lucciola diventa strumento di socialità e scoperta. Organizza eventi come la tortellata intergenerazionale, dove nonni e nipoti cucinano insieme, oppure le serate a tema che abbinano gastronomia e spettacolo, come le cene sensoriali e le milonghe danzanti. LYS S.R.L. lavora in stretta connessione con le altre realtà del progetto, contribuendo a costruire un’offerta culturale completa, in cui anche il cibo diventa arte, relazione, identità.