
ASCOLTO POETICO – Performance condivisa
Un progetto di PossoDopoPosso e ZERA
La performance Ascolto Poetico è un atto creativo collettivo che parte dalla presenza e dall’ascolto per arrivare ad una restituzione poetica di ciò che viene condiviso. Lo spazio scenico, conservato nella sua sacralità, viene svuotato per accogliere ciò che emerge semplicemente dal vivere questa esperienza. L’esperienza prevede una serie di regole di attuazione basate su elementi simbolici, al fine di formare uno spazio protetto, che favorisca la nascita della creazione collettiva. In particolare, si compone dei seguenti elementi: i) una struttura di legno vuota cubica senza pareti, funge da spazio scenico; ii) alcuni narratori, scelti tra gli spettatori, condividono, a turno, all’interno del cubo un racconto improvvisato; iii) 3 artisti posti all’interno del cubo ascoltano e restituiscono, a turno, una performance con i propri linguaggi espressivi; iv) 21 spettatori seduti in cerchio intorno al cubo sono testimoni empatici e contribuiscono alla creazione collettiva; v) 1 artista rimane esterno al cerchio e funge da facilitatore.
Per tutti, artisti, narratori, spettatori, l’esperienza accade nel momento presente, senza una precedente preparazione. Ulteriore pubblico può osservare l’esperienza fuori dal cerchio degli spettatori seduti. Con questa esperienza si vuole stimolare la scoperta del potere di creazione e trasformazione collettiva. Attori e spettatori non sono più separati, ma collaborano, all’interno dello stesso spazio condiviso.
Uno strumento potente che semina speranza e condivisione.
Prenotazioni a prenotazera@gmail.com